Confronta gli annunci

Esenzione Imu abitazione principale

Esenzione Imu abitazione principale

Esenzione Imu abitazione principale, via libera se i fatti dimostrano il diritto di abitazione

Via libera all’esenzione Imu per l’abitazione principale quando i fatti dimostrano il diritto di abitazione.

In particolare, il cambio di residenza, l’intestazione delle utenze domestiche, il pagamento delle rate condominiali e della tassa rifiuti sono atti idonei a provare che non esiste un intento evasivo.

Secondo quanto stabilito dalla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Reggio nell’Emilia, prima sezione, con la sentenza 197 del 25 ottobre 2022, “cambio di residenza, intestazioni delle utenze domestiche, pagamento delle rate condominiali e della tassa rifiuti sono comportamenti idonei a dimostrare la costituzione del diritto di abitazione e il diritto a fruire dell’esenzione Imu sull’immobile adibito ad abitazione principale”.

Come riportato da Italia Oggi, il giudice tributario ha sottolineato che le azioni di cui sopra sono “tutti segni inequivocabili e concordanti per dimostrare la valida costituzione del diritto di abitazione e che il comune di Cavriago era, per forza di cose, a conoscenza del cambio di abitazione”.

Secondo la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Reggio nell’Emilia, i contribuenti forse non hanno avuto un comportamento “ineccepibile, molto probabilmente dovuto alla mancata assistenza di un esperto, ma è impensabile ad un intento evasivo da parte loro ed in ogni caso non è stato arrecato alcun danno economico al comune di Cavriago in quanto, anche in precedenza, l’Imu su quelle abitazioni non era dovuta”.

Il caso in esame riguarda due immobili, utilizzati come prima casa, per i quali padre e figlio avevano stipulato un contratto di concessione reciproca del diritto di abitazione solamente con una scrittura privata, che però ha valore esclusivamente tra le parti e non è opponibile ai terzi. Il diritto reale di abitazione è stato riconosciuto dalla sentenza del giudice sebbene non fosse stato trascritto.

Il problema sta nel fatto che la scrittura privata, con la quale è stato stipulato il contratto di concessione reciproca del diritto di abitazione, non ha i presupposti normativi per modificare il diritto reale di godimento sul bene. Quindi, poiché i soggetti passivi sono i reciproci proprietari dei due immobili nei quali non dimorano, non è possibile per il Comune concedere l’agevolazione per l’abitazione principale.

Quali immobili sono esenti dall’Imu?

L’Imu non è dovuta dai proprietari di un immobile adibito ad abitazione principale, nella quale il possessore o il suo nucleo familiare risiede anagraficamente e dimora abitualmente, e rientrante nelle seguenti categorie catastali:

  • A/2 abitazioni di tipo civile;
  • A/3 abitazione di tipo economico;
  • A/4 abitazioni di tipo popolare;
  • A/5 abitazioni di tipo ultrapopolare;
  • A/6 abitazioni di tipo rurale;
  • A/7 abitazioni in villini.
img

Immobil Deal

Immobildeal nasce dal confronto tra professionisti affermati nel campo immobiliare e soprattutto come risposta alle necessità e alle richieste delle persone che nel corso del tempo si sono rivolte ai professionisti per manifestare l’esigenza di un sistema di relazioni più semplici e snelle tra proprietari ed acquirenti garanzia di sicurezza. Nel 2018 il progetto definitivo di Immobildeal viene finanziato dal Fondo Microcredito della Regione Lazio classificandosi al primo posto. La proposta progettuale innovativa consiste nell’applicazione di tecnologie di realtà immersiva al settore immobiliare: attraverso la realizzazione di video immersivi le proprietà sono fruibili dai clienti sia in loco che da remoto, grazie all'utilizzo dei visori Vr. Innovazione molto interessante anche per i clienti residenti all’Estero, dove il sistema è già diffuso. La tecnologia immersiva fruibile attraverso sistemi VR è per il venditore una eccezionale occasione per mostrare la proprietà ad acquirenti di tutta Europa, facilitandone la divulgazione e la vendita. Il mercato verso cui siamo diretti è rappresentato da proprietà di fascia medio alta: immobili di alto pregio che talvolta si vendono con difficoltà. Invero l'applicazione della tecnologia immersiva rappresenta un canale divulgativo pratico ed efficace per raggiungere facilmente acquirenti residenti in altre Nazioni. Si tratta di una clientela altamente selezionata, con ottimo livello culturale, in grado di apprezzare le nuove tecnologie, con elevata capacità di spesa e dall'elevato senso pratico e non disposta ad utilizzare il proprio tempo in sopralluoghi inutili tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare. Il servizio Immobildeal, altamente professionale, offre valore aggiunto alla propria clientela grazie all'anticipazione e alla spinta di una tecnologia ben lontana dal classico virtual tour, dando vita in questi termini ad un prodotto di realtà aumentata anche attraverso l'utilizzo di fotocamere immersive e al processamento di attività per la produzione di contenuti editoriali ad alto tasso tecnologico. Vieni a scoprirci!

Post correlati

A spasso tra i quartieri di Roma: Trastevere

TRASTEVERE TRASTEVERE, UN QUARTIERE DALLA LUNGA STORIA Il quartiere Trastevere è considerato...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

A spasso tra i quartieri di Roma: Testaccio

A SPASSO TRA I QUARTIERI DI ROMA: TESTACCIO Abitare nel quartiere Testaccio Il quartiere...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Il comodato immobiliare per esigenze familiari del comodatario

Il comodato immobiliare per esigenze familiari del comodatario: la chiarissima decisione del...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Partecipa alla discussione