http://areaformazione.legislazionetecnica.it/articolo/1639/cambio-di-destinazione-d-uso-quando-consentito-e-quale-procedimento-edilizio Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo. Il cambio di destinazione d’uso di […]
La guida ‘last minute’ con le istruzioni per la pace fiscale. Domande e risposte di ACHILLE PEREGO Rottamazione-ter e saldo e stralcio. Foto: Agenzia delle Entrate (Lapresse) Roma, 29 aprile 2019 – Una corsa contro il tempo, le code agli sportelli, con tanto di proteste e zuffe (fino all’intervento di polizia e carabinieri per calmare gli […]
https://www.informazionefiscale.it/cedolare-secca-affitti-2019-come-funziona-calcolo-tassazione-scadenza Cedolare secca 2019: ecco novità e come funziona la tassazione agevolata degli affitti, quando si applica il 21 o il 10 per cento e le scadenze per il versamento dell’imposta sostitutiva Irpef. 12 FEBBRAIO 2019 Anna Maria D’Andrea Come funziona la cedolare secca? Per gli affitti stipulati nel 2019 è possibile esercitare l’opzione per la tassazione sostitutiva con […]