Confronta gli annunci

Risparmio energetico sulle bollette di luce e gas: il decalogo di M’illumino di meno

Risparmio energetico sulle bollette di luce e gas: il decalogo di M’illumino di meno

Bollette luce e gas: il decalogo di M’illumino di meno per il risparmio energetico

I comportamenti virtuosi per la salvaguardia del pianeta passano anche dal risparmio energetico e in questo tempo in cui purtroppo bisogna fare i conti con i rincari, l’iniziativa “M’Illumino di meno” dovrebbe essere messa in pratica sempre e non solo nella giornata del risparmio energetico.

Ma vediamo di cosa si tratta in particolare:

L’evento nasce nel 2005 da un’idea dei conduttori del programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio 2 in concomitanza con la ratifica del Protocollo di Kyoto, trattato internazionale in materia ambientale riguardante il surriscaldamento della Terra entrato in vigore il 16 febbraio 2005,

Prende il nome dai versi poetici di Giuseppe Ungaretti “M’illumino d’immenso” all’interno della poesia “Mattina” scritta il 26 gennaio 1917.

Obiettivo dell’iniziativa

L’obiettivo della manifestazione è la riduzione del consumo energetico attraverso lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili e il decalogo qui riportato è sicuramente un ottimo spunto da cui partire per il risparmio energetico sulle bollette di Luce e gas:

  1. Spegnere le luci quando non servono e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.
  2. Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
  3. Se si ha troppo caldo abbassare il riscaldamento invece di aprire le finestre.
  4. Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.
  5. Spegnere l’aria condizionata quando si esce e impostare la corretta temperatura quando la si utilizza.
  6. Utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.
  7. Mettere il coperchio sulle pentole quando si fa bollire l’acqua e, in caso di tempi di cottura molto lunghi, utilizzare una pentola a pressione. Evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
  8. Acquistare il riciclato. L’essenza del riciclaggio è il movimento ciclico dei materiali che vengono usati e riutilizzati eliminando la necessità di nuove materie prime.
  9. Ridurre gli imballaggi: ossia tutte le confezioni dei detersivi, le buste di plastica, le bottiglie di plastica … per esempio acquistando detersivi alla spina o facendo le pulizie in modo ecologico, utilizzando le borse di tela anziché quelle di plastica, bevendo l’acqua del rubinetto.
  10. Ridurre l’utilizzo degli oggetti monouso: non usare piatti di plastica; diminuire il consumo di carta da cucina a favore dei classici strofinacci, i tovaglioli di carta a favore di quelli di stoffa, i fazzoletti di carta a favore dei fazzoletti tradizionali.

 

img

Immobil Deal

Immobildeal nasce dal confronto tra professionisti affermati nel campo immobiliare e soprattutto come risposta alle necessità e alle richieste delle persone che nel corso del tempo si sono rivolte ai professionisti per manifestare l’esigenza di un sistema di relazioni più semplici e snelle tra proprietari ed acquirenti garanzia di sicurezza. Nel 2018 il progetto definitivo di Immobildeal viene finanziato dal Fondo Microcredito della Regione Lazio classificandosi al primo posto. La proposta progettuale innovativa consiste nell’applicazione di tecnologie di realtà immersiva al settore immobiliare: attraverso la realizzazione di video immersivi le proprietà sono fruibili dai clienti sia in loco che da remoto, grazie all'utilizzo dei visori Vr. Innovazione molto interessante anche per i clienti residenti all’Estero, dove il sistema è già diffuso. La tecnologia immersiva fruibile attraverso sistemi VR è per il venditore una eccezionale occasione per mostrare la proprietà ad acquirenti di tutta Europa, facilitandone la divulgazione e la vendita. Il mercato verso cui siamo diretti è rappresentato da proprietà di fascia medio alta: immobili di alto pregio che talvolta si vendono con difficoltà. Invero l'applicazione della tecnologia immersiva rappresenta un canale divulgativo pratico ed efficace per raggiungere facilmente acquirenti residenti in altre Nazioni. Si tratta di una clientela altamente selezionata, con ottimo livello culturale, in grado di apprezzare le nuove tecnologie, con elevata capacità di spesa e dall'elevato senso pratico e non disposta ad utilizzare il proprio tempo in sopralluoghi inutili tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare. Il servizio Immobildeal, altamente professionale, offre valore aggiunto alla propria clientela grazie all'anticipazione e alla spinta di una tecnologia ben lontana dal classico virtual tour, dando vita in questi termini ad un prodotto di realtà aumentata anche attraverso l'utilizzo di fotocamere immersive e al processamento di attività per la produzione di contenuti editoriali ad alto tasso tecnologico. Vieni a scoprirci!

Post correlati

A spasso tra i quartieri di Roma: Trastevere

TRASTEVERE TRASTEVERE, UN QUARTIERE DALLA LUNGA STORIA Il quartiere Trastevere è considerato...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

A spasso tra i quartieri di Roma: Testaccio

A SPASSO TRA I QUARTIERI DI ROMA: TESTACCIO Abitare nel quartiere Testaccio Il quartiere...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Il comodato immobiliare per esigenze familiari del comodatario

Il comodato immobiliare per esigenze familiari del comodatario: la chiarissima decisione del...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Partecipa alla discussione