Confronta gli annunci

Arriva la nuova normativa per l’attestato di prestazione energetica

Arriva la nuova normativa per l’attestato di prestazione energetica

Arriva la nuova normativa per l’attestato di prestazione energetica. Vediamo quali sono le novità in base al decreto che recepisce la direttiva 2018/844/Ue sull’efficienza energetica.

Il decreto legislativo recante l’attuazione della direttiva (Ue) 2018/844 concernente la prestazione energetica nell’edilizia e l’efficienza energetica cambia i parametri per la valutazione della prestazione energetica degli edifici.

Requisiti degli impianti

Innanzitutto, come sottolineato da Edil portale, in caso di sostituzione del generatore di calore, l’edificio deve essere dotato di dispositivi autoregolanti, che possano controllare separatamente la temperatura di ogni vano o di una determinata zona riscaldata o raffrescata.

Per quanto riguarda l’installazione o la sostituzione dei sistemi tecnici per l’edilizia, ci sono dei requisiti minimi da rispettare: il rendimento energetico globale, la corretta installazione, il corretto dimensionamento e sistemi di regolazione e controllo eventualmente differenziabili per gli edifici nuovi ed esistenti. I requisiti degli edifici nuovi o ristrutturati devono inoltre “rispettare i parametri del benessere termo-igrometrico degli ambienti interni, della sicurezza in caso di incendi e dei rischi connessi all’attività sismica”.

Colonnine di ricarica

Il decreto stabilisce poi l’installazione delle colonnine di ricarica negli edifici residenziali e negli edifici non residenziali. Per quanto riguarda gli edifici residenziali, “ogni posto auto dei parcheggi interni o adiacenti deve essere predisposto all’installazione delle colonnine di ricarica”. Per quanto riguarda gli edifici non residenziali “di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazione rilevante, dotati di più di dieci posti auto”, ogni cinque posti auto “deve essere installato un punto di ricarica e deve essere predisposta l’installazione per un punto di ricarica”.

Esenti “le piccole e medie imprese, gli edifici per cui la domanda di permesso di costruire sia presentata entro il 10 marzo 2021, le zone in cui la stabilità della rete locale possa essere messa a rischio dalle infrastrutture di canalizzazione necessarie”. Non ci sono poi obblighi “nel caso in cui il costo dell’installazione superi del 7% il costo della ristrutturazione dell’edificio”.

In base a quanto stabilito, inoltre, viene “introdotto il ‘livello di “prontezza’ dell’edificio all’utilizzo di tecnologie smart”, che andrà a sommarsi agli indicatori utilizzati per la definizione della prestazione energetica.

Attività certificatori

Cambiamenti in vista anche per l’attività dei certificatori, dal momento che “saranno aggiornati la metodologia di calcolo e i requisiti della prestazione energetica degli edifici, ai quali si aggiungeranno il livello di prontezza, le indicazioni sugli impianti tecnici e quelle sulla dotazione di punti di ricarica per le auto elettriche”. Verranno inoltre aggiornati “i requisiti professionali e i criteri di accreditamento degli esperti e degli organismi cui affidare l’attestazione della prestazione energetica degli edifici”, oltre alle “modalità di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione, accertamento e ispezione degli impianti termici degli edifici”.

Regolamenti edilizi

Novità poi per i regolamenti edilizi. In particolare, il titolo abilitativo edilizio si potrà ottenere rispettando i requisiti di integrazione delle tecnologie per la ricarica dei veicoli elettrici. Per adeguarsi “i Comuni avranno a disposizione 180 giorni a partire dall’entrata in vigore del decreto”.

img

Immobil Deal

Immobildeal nasce dal confronto tra professionisti affermati nel campo immobiliare e soprattutto come risposta alle necessità e alle richieste delle persone che nel corso del tempo si sono rivolte ai professionisti per manifestare l’esigenza di un sistema di relazioni più semplici e snelle tra proprietari ed acquirenti garanzia di sicurezza. Nel 2018 il progetto definitivo di Immobildeal viene finanziato dal Fondo Microcredito della Regione Lazio classificandosi al primo posto. La proposta progettuale innovativa consiste nell’applicazione di tecnologie di realtà immersiva al settore immobiliare: attraverso la realizzazione di video immersivi le proprietà sono fruibili dai clienti sia in loco che da remoto, grazie all'utilizzo dei visori Vr. Innovazione molto interessante anche per i clienti residenti all’Estero, dove il sistema è già diffuso. La tecnologia immersiva fruibile attraverso sistemi VR è per il venditore una eccezionale occasione per mostrare la proprietà ad acquirenti di tutta Europa, facilitandone la divulgazione e la vendita. Il mercato verso cui siamo diretti è rappresentato da proprietà di fascia medio alta: immobili di alto pregio che talvolta si vendono con difficoltà. Invero l'applicazione della tecnologia immersiva rappresenta un canale divulgativo pratico ed efficace per raggiungere facilmente acquirenti residenti in altre Nazioni. Si tratta di una clientela altamente selezionata, con ottimo livello culturale, in grado di apprezzare le nuove tecnologie, con elevata capacità di spesa e dall'elevato senso pratico e non disposta ad utilizzare il proprio tempo in sopralluoghi inutili tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare. Il servizio Immobildeal, altamente professionale, offre valore aggiunto alla propria clientela grazie all'anticipazione e alla spinta di una tecnologia ben lontana dal classico virtual tour, dando vita in questi termini ad un prodotto di realtà aumentata anche attraverso l'utilizzo di fotocamere immersive e al processamento di attività per la produzione di contenuti editoriali ad alto tasso tecnologico. Vieni a scoprirci!

Post correlati

  • News

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile di superficie minima di 6.600 mq Nel...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

A spasso tra i quartieri di Roma: Trastevere

TRASTEVERE TRASTEVERE, UN QUARTIERE DALLA LUNGA STORIA Il quartiere Trastevere è considerato...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Pubblica il tuo annuncio gratis

Pubblica il tuo annuncio gratis. Hai un immobile da vendere o da affittare, ma il solo pensiero...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Partecipa alla discussione