Confronta gli annunci

Superbonus: cosa accadrà con il nuovo governo?

Superbonus: cosa accadrà con il nuovo governo?

Le ultime notizie sul superbonus 110 riguardano le mosse del prossimo governo, che con ogni probabilità sarà guidato dalla leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Si andrà verso un riordino dell’ecobonus 110 e di gran parte delle agevolazioni fiscali per la casa, con una riduzione dell’aliquota di detrazione, magari legata all’Isee, che però potrebbe essere resa strutturale. Intanto le associazioni chiedono una proroga.

In attesa della formazione del nuovo governo, il partito vincitore delle elezioni, Fratelli d’Italia, sta pensando al riordino dei bonus edilizi, in primis il superbonus 110. Non a caso nel programma elettorale c’era scritto “Salvaguardia delle situazioni in essere e riordino e armonizzazione degli incentivi destinati alla riqualificazione, alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico degli immobili pubblici e privati”. E la stessa premier in pectore, aveva affermato che il superbonus 110, era nato da un obiettivo nobile, ma la norma “come spesso accade, era scritta male e applicata peggio”.

Detrazione legata all’Isee?

Secondo le indiscrezioni il superbonus 110, potrebbe lasciar spazio  a una più contenuta detrazione del 60/70%. L’accesso all’agevolazione potrebbe inoltre essere diversificato in base al reddito Isee del beneficiario o al tipo di immobile oggetto dei lavori. Infatti, il nuovo bonus potrebbe valere per la prima casa non di lusso e per la seconda casa.

La proroga chiesta dalle associazioni

Intanto le associazioni del settore, Ance in primis, stanno chiedendo una proroga del superbonus 110 specialmente per le unifamiliari. Per le villette singole, infatti, ricordiamo che il superbonus 110 è valido solo fino al 31 dicembre 2022, sempre e quando entro il 30 settembre si sia realizzato il 30% dei lavori.

Quando scade il bonus 110 per i condomini?

Diverso è il discorso se parliamo dei condomini. La scadenza per i condomini infatti è del 31 dicembre 2023, ma a partire dall’anno successivo la detrazione rimane, ma con una progressiva riduzione dell’aliquota. Si passa infatti al 70% nel 2024 e del 65% nel 2025.

Fonte Idealista.it
img

Immobil Deal

Immobildeal nasce dal confronto tra professionisti affermati nel campo immobiliare e soprattutto come risposta alle necessità e alle richieste delle persone che nel corso del tempo si sono rivolte ai professionisti per manifestare l’esigenza di un sistema di relazioni più semplici e snelle tra proprietari ed acquirenti garanzia di sicurezza. Nel 2018 il progetto definitivo di Immobildeal viene finanziato dal Fondo Microcredito della Regione Lazio classificandosi al primo posto. La proposta progettuale innovativa consiste nell’applicazione di tecnologie di realtà immersiva al settore immobiliare: attraverso la realizzazione di video immersivi le proprietà sono fruibili dai clienti sia in loco che da remoto, grazie all'utilizzo dei visori Vr. Innovazione molto interessante anche per i clienti residenti all’Estero, dove il sistema è già diffuso. La tecnologia immersiva fruibile attraverso sistemi VR è per il venditore una eccezionale occasione per mostrare la proprietà ad acquirenti di tutta Europa, facilitandone la divulgazione e la vendita. Il mercato verso cui siamo diretti è rappresentato da proprietà di fascia medio alta: immobili di alto pregio che talvolta si vendono con difficoltà. Invero l'applicazione della tecnologia immersiva rappresenta un canale divulgativo pratico ed efficace per raggiungere facilmente acquirenti residenti in altre Nazioni. Si tratta di una clientela altamente selezionata, con ottimo livello culturale, in grado di apprezzare le nuove tecnologie, con elevata capacità di spesa e dall'elevato senso pratico e non disposta ad utilizzare il proprio tempo in sopralluoghi inutili tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare. Il servizio Immobildeal, altamente professionale, offre valore aggiunto alla propria clientela grazie all'anticipazione e alla spinta di una tecnologia ben lontana dal classico virtual tour, dando vita in questi termini ad un prodotto di realtà aumentata anche attraverso l'utilizzo di fotocamere immersive e al processamento di attività per la produzione di contenuti editoriali ad alto tasso tecnologico. Vieni a scoprirci!

Post correlati

  • News

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile di superficie minima di 6.600 mq Nel...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Pubblica il tuo annuncio gratis

Pubblica il tuo annuncio gratis. Hai un immobile da vendere o da affittare, ma il solo pensiero...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Breve storia dell’urbanistica in Italia

Breve storia dell'urbanistica in Italia L’urbanistica è l’attività di programmazione e...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Partecipa alla discussione