Confronta gli annunci

La certificazione energetica APE

La certificazione energetica APE

La certificazione energetica APE

Nel 2013 il decreto legge 63/2013 introduce l’obbligo dell’Attestato di Prestazione Energetica, ovvero un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un’abitazione o di un appartamento. Da allora diverse normative hanno aggiornato le modalità per la redazione dell’APE, vediamo come quando ottenerlo è obbligatorio.

Che cosa è l’APE?

La certificazione energetica APE è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. Tramite una scala di 10 lettere (da A4 a G) si sintetizzano le prestazioni energetiche degli edifici. Questo strumento di controllo è obbligatorio per la vendita o l’affitto di un’immobile. La validità di questo certificato è di 10 anni, ma si garantisce solo svolgendo regolarmente i controlli della caldaia.

Se sei un affittuario o hai da poco acquistato una nuova casa, avrai di certo preso visione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) della tua nuova abitazione.
Infatti, tale certificazione si allega obbligatoriamente agli atti d’acquisto o di locazione di un immobile o anche in caso di donazione ed è utile per fornire informazioni circa l’efficienza energetica dell’appartamento.

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) a cosa serve?

Mediante una scala da A a G, l’APE sintetizza il livello delle prestazioni energetiche di un bene immobile. In poche parole, l’Attestato di Prestazione energetica è un documento che indica il livello di efficienza energetica degli edifici, tenendo conto di diversi parametri quali l’isolamento termico dell’appartamento, la posizione dell’immobile e la presenza di tutti quegli impianti che garantiscono il confort e la salubrità all’interno degli ambienti domestici.
La legge 90/2013 ha apportato un ulteriore chiarimento in merito all’APE, specificando i casi specifici in cui vige l’obbligo di redazione della certificazione energetica.

Quando è necessario fare l’APE?

I casi in cui è necessario munirsi della certificazione energetica sono molteplici. Inoltre, l’attestato dovrà essere aggiornato nel caso vengano effettuati lavori di riqualificazione o di ristrutturazione dell’appartamento che ne modifichino la struttura (sostituzione della caldaia, della pavimentazione, modifica degli infissi, ecc.)

Ti dovrai preoccupare di far redigere l’APE nei seguenti casi:

  1. Compravendita immobiliare sia pubblica che privata
  2. Donare un immobile (trasferimento a titolo gratuito)
  3. Affitto un edificio o una singola unità immobiliare
  4. Annuncio di vendita di un immobile
  5. Vendita edifici di nuova costruzione
  6. Ristrutturazione di oltre il 25% della superficie dell’intero edificio.

Una volta individuate le situazioni in cui è necessario munirsi dell’APE, bisognerà affidarsi ad un tecnico abilitato per ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica.

E qui Immobildeal ti viene in aiuto, Sì perché in questi giorni abbiamo  attivato una piattaforma che ti aiuterà proprio in situazioni come questa. Ti invitiamo a visitare il nuovo portale Immobilcons per scoprire tutto ciò che possiamo offrirti. Non esitare a contattarci qualora tu abbia bisogno di chiarimenti.

 

img

Immobil Deal

Immobildeal nasce dal confronto tra professionisti affermati nel campo immobiliare e soprattutto come risposta alle necessità e alle richieste delle persone che nel corso del tempo si sono rivolte ai professionisti per manifestare l’esigenza di un sistema di relazioni più semplici e snelle tra proprietari ed acquirenti garanzia di sicurezza. Nel 2018 il progetto definitivo di Immobildeal viene finanziato dal Fondo Microcredito della Regione Lazio classificandosi al primo posto. La proposta progettuale innovativa consiste nell’applicazione di tecnologie di realtà immersiva al settore immobiliare: attraverso la realizzazione di video immersivi le proprietà sono fruibili dai clienti sia in loco che da remoto, grazie all'utilizzo dei visori Vr. Innovazione molto interessante anche per i clienti residenti all’Estero, dove il sistema è già diffuso. La tecnologia immersiva fruibile attraverso sistemi VR è per il venditore una eccezionale occasione per mostrare la proprietà ad acquirenti di tutta Europa, facilitandone la divulgazione e la vendita. Il mercato verso cui siamo diretti è rappresentato da proprietà di fascia medio alta: immobili di alto pregio che talvolta si vendono con difficoltà. Invero l'applicazione della tecnologia immersiva rappresenta un canale divulgativo pratico ed efficace per raggiungere facilmente acquirenti residenti in altre Nazioni. Si tratta di una clientela altamente selezionata, con ottimo livello culturale, in grado di apprezzare le nuove tecnologie, con elevata capacità di spesa e dall'elevato senso pratico e non disposta ad utilizzare il proprio tempo in sopralluoghi inutili tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare. Il servizio Immobildeal, altamente professionale, offre valore aggiunto alla propria clientela grazie all'anticipazione e alla spinta di una tecnologia ben lontana dal classico virtual tour, dando vita in questi termini ad un prodotto di realtà aumentata anche attraverso l'utilizzo di fotocamere immersive e al processamento di attività per la produzione di contenuti editoriali ad alto tasso tecnologico. Vieni a scoprirci!

Post correlati

  • News

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile di superficie minima di 6.600 mq Nel...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Pubblica il tuo annuncio gratis

Pubblica il tuo annuncio gratis. Hai un immobile da vendere o da affittare, ma il solo pensiero...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Breve storia dell’urbanistica in Italia

Breve storia dell'urbanistica in Italia L’urbanistica è l’attività di programmazione e...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Partecipa alla discussione