Confronta gli annunci

Immobili all’asta, ecco in dieci punti come va il mercato

Immobili all’asta, ecco in dieci punti come va il mercato

Cala il numero delle aste immobiliari. Nel 2017, sono state oltre 234.340 le esecuzioni esperite in tutta Italia, per un valore a base d’asta pari a 30,2 miliardi di euro. Mentre nel 2016, erano 267.323, il 12,4% in più. Oltre il 44% delle aste ricade nelle regioni del Nord Italia. 

Ma quali sono le regioni più colpite dal fenomeno e che tipo di immobili vengono venduti dai tribunali? Ecco quanto emerso dal rapporto annuale redatto dalla società Astasy.

    • Nel 2017, al primo posto per numero di esecuzioni immobiliari si conferma la Lombardia. Qui si trovano il 19% degli immobili messi all’asta in Italia.
    • Al secondo posto c’è la Sicilia, seguita dal Veneto, la Puglia e il Piemonte.
    • Oltre sette immobili su dieci di quelli messi all’asta è un’abitazione. Molti sono gli appartamenti, le mansarde, seguono gli attici, ville e villette, nella maggior parte di casi tutte abbinate ad autorimesse e/o cantine.
    • Solo il 4% sono negozi e uffici che, se sommati al 7% dei capannoni industriali e commerciali artigianali, opifici e laboratori artigianali.
    • Una fetta importante, il 13%, è dato dai terreni, agricoli ed edificabili. Questi ultimi oggi non hanno più l’appeal commerciale di quando l’iper-edificazione, che i Comuni consentivano per avere in cambio oneri di urbanizzazione, aumentava a dismisura i volumi edificatori anche in micro Comuni.
    • Poco meno dell’1% di immobili in asta è rappresentata da hotel e strutture alberghiere, nella maggior parte dei casi si tratta di micro-strutture a conduzione familiare. Mentre nel restante 6% dei casi, sono presenti una serie di unità immobiliari di diversa natura e anche di difficile ricollocazione.
    • Nove immobili all’asta su dieci erano a garanzia di crediti concessi che non superano i 250mila euro.
    • Il 78% delle unità di cui sopra hanno un valore d’asta inferiore ai 139mila euro. Solo il 13% della rimanenza arriva a 250mila. E solo il 9% eccede questa soglia.
    • Il numero delle aggiudicazioni di immobili all’asta che hanno portato all’estinzione della procedura nel 2016 è di 36.858, cioè il 14% delle 267.323 case messe all’asta quell’anno secondo fonte Report Aste 2016 e 2017.
  • Delle 36.858 aste chiuse nel 2016 su un numero di 267.323 esecuzioni, non esiste con certezza il valore di ribasso o lo sconto medio poiché la dispersione dei 139 Tribunali italiani non consente la gestione di questo tipo di dato; tuttavia da un dato, non certificabile ma fonte di esperienza operativa, la differenza tra valore di perizia e valore di aggiudicazione si aggira, su scala nazionale, attorno al 56%.
img

Immobil Deal

Immobildeal nasce dal confronto tra professionisti affermati nel campo immobiliare e soprattutto come risposta alle necessità e alle richieste delle persone che nel corso del tempo si sono rivolte ai professionisti per manifestare l’esigenza di un sistema di relazioni più semplici e snelle tra proprietari ed acquirenti garanzia di sicurezza. Nel 2018 il progetto definitivo di Immobildeal viene finanziato dal Fondo Microcredito della Regione Lazio classificandosi al primo posto. La proposta progettuale innovativa consiste nell’applicazione di tecnologie di realtà immersiva al settore immobiliare: attraverso la realizzazione di video immersivi le proprietà sono fruibili dai clienti sia in loco che da remoto, grazie all'utilizzo dei visori Vr. Innovazione molto interessante anche per i clienti residenti all’Estero, dove il sistema è già diffuso. La tecnologia immersiva fruibile attraverso sistemi VR è per il venditore una eccezionale occasione per mostrare la proprietà ad acquirenti di tutta Europa, facilitandone la divulgazione e la vendita. Il mercato verso cui siamo diretti è rappresentato da proprietà di fascia medio alta: immobili di alto pregio che talvolta si vendono con difficoltà. Invero l'applicazione della tecnologia immersiva rappresenta un canale divulgativo pratico ed efficace per raggiungere facilmente acquirenti residenti in altre Nazioni. Si tratta di una clientela altamente selezionata, con ottimo livello culturale, in grado di apprezzare le nuove tecnologie, con elevata capacità di spesa e dall'elevato senso pratico e non disposta ad utilizzare il proprio tempo in sopralluoghi inutili tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare. Il servizio Immobildeal, altamente professionale, offre valore aggiunto alla propria clientela grazie all'anticipazione e alla spinta di una tecnologia ben lontana dal classico virtual tour, dando vita in questi termini ad un prodotto di realtà aumentata anche attraverso l'utilizzo di fotocamere immersive e al processamento di attività per la produzione di contenuti editoriali ad alto tasso tecnologico. Vieni a scoprirci!

Post correlati

  • News

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile di superficie minima di 6.600 mq Nel...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Pubblica il tuo annuncio gratis

Pubblica il tuo annuncio gratis. Hai un immobile da vendere o da affittare, ma il solo pensiero...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Breve storia dell’urbanistica in Italia

Breve storia dell'urbanistica in Italia L’urbanistica è l’attività di programmazione e...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Partecipa alla discussione