Confronta gli annunci

POR FSE 2014/2020. Misura 8.5. Contributo a fondo perduto fino al 40% per i Piani Aziendali di Smart Working attuate a causa dell’emergenza epidemologica da COVID-19 (coronavirus).

POR FSE 2014/2020. Misura 8.5. Contributo a fondo perduto fino al 40% per i Piani Aziendali di Smart Working attuate a causa dell’emergenza epidemologica da COVID-19 (coronavirus).

Attraverso l’Avviso, attivato nell’ambito della programmazione regionale del POR FSE 2014-2020, la Regione Lazio intende promuovere una nuova misura a sostegno delle imprese e dei lavoratori nel quadro delle più generali iniziative attivate nell’attuale fase di emergenza epidemologica da COVID-19 (coronavirus), al fine di permettere di proseguire nel massimo dell’efficienza e dell’efficacia, l’attività produttiva aziendale. Si tratta nello specifico di sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro, attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica, per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di “smart working”.

L’avviso prevede l’erogazione di un contributo a imprese e titolari di Partita IVA per la fruizione di:

• AZIONE A: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale;

• AZIONE B: acquisto di “strumenti tecnologici” funzionali all’attuazione del piano di smart working.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al presente avviso i soggetti che esercitano attività economica

Tipologia di interventi ammissibili

Spese dirette del personale, relative alle seguenti voci:

  • Risorse umane interne (ad esempio, docenti, codocenti, tutor, personale amministrativo e ausiliario, progettista);
  • Risorse umane esterne (ad esempio, docenti, codocenti tutor, personale amministrativo e ausiliario, progettista).

A copertura degli ulteriori costi ammissibili sostenuti per l’attuazione del progetto è riconosciuto un tasso forfettario pari al 40% delle spese dirette del personale rendicontate e ritenute ammissibili a seguito dei controlli effettuati dalla Regione Lazio.

Entità e forma dell’agevolazione

L’importo complessivamente stanziato è di 2.000.000,00 di Euro.

A copertura degli ulteriori costi ammissibili sostenuti per l’attuazione del progetto è riconosciuto un tasso forfettario pari al 40% delle spese dirette del personale rendicontate e ritenute ammissibili a seguito dei controlli effettuati dalla Regione Lazio.

Scadenza

La domanda può essere presentata fino ad esaumento delle risorse.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al bando tutti i professionisti di Immobildeal sono a disposizione dei propri clienti imprenditori.

In questo momento dobbiamo pensare alla ripresa!

img

Immobil Deal

Immobildeal nasce dal confronto tra professionisti affermati nel campo immobiliare e soprattutto come risposta alle necessità e alle richieste delle persone che nel corso del tempo si sono rivolte ai professionisti per manifestare l’esigenza di un sistema di relazioni più semplici e snelle tra proprietari ed acquirenti garanzia di sicurezza. Nel 2018 il progetto definitivo di Immobildeal viene finanziato dal Fondo Microcredito della Regione Lazio classificandosi al primo posto. La proposta progettuale innovativa consiste nell’applicazione di tecnologie di realtà immersiva al settore immobiliare: attraverso la realizzazione di video immersivi le proprietà sono fruibili dai clienti sia in loco che da remoto, grazie all'utilizzo dei visori Vr. Innovazione molto interessante anche per i clienti residenti all’Estero, dove il sistema è già diffuso. La tecnologia immersiva fruibile attraverso sistemi VR è per il venditore una eccezionale occasione per mostrare la proprietà ad acquirenti di tutta Europa, facilitandone la divulgazione e la vendita. Il mercato verso cui siamo diretti è rappresentato da proprietà di fascia medio alta: immobili di alto pregio che talvolta si vendono con difficoltà. Invero l'applicazione della tecnologia immersiva rappresenta un canale divulgativo pratico ed efficace per raggiungere facilmente acquirenti residenti in altre Nazioni. Si tratta di una clientela altamente selezionata, con ottimo livello culturale, in grado di apprezzare le nuove tecnologie, con elevata capacità di spesa e dall'elevato senso pratico e non disposta ad utilizzare il proprio tempo in sopralluoghi inutili tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare. Il servizio Immobildeal, altamente professionale, offre valore aggiunto alla propria clientela grazie all'anticipazione e alla spinta di una tecnologia ben lontana dal classico virtual tour, dando vita in questi termini ad un prodotto di realtà aumentata anche attraverso l'utilizzo di fotocamere immersive e al processamento di attività per la produzione di contenuti editoriali ad alto tasso tecnologico. Vieni a scoprirci!

Post correlati

  • News

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile

Ricerchiamo per Poste Italiane un terreno edificabile di superficie minima di 6.600 mq Nel...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

A spasso tra i quartieri di Roma: Trastevere

TRASTEVERE TRASTEVERE, UN QUARTIERE DALLA LUNGA STORIA Il quartiere Trastevere è considerato...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal
  • News

Pubblica il tuo annuncio gratis

Pubblica il tuo annuncio gratis. Hai un immobile da vendere o da affittare, ma il solo pensiero...

Continua a leggere
Immobil Deal
di Immobil Deal

Partecipa alla discussione